Né audience né like

Devo confessare di essere molto preoccupato per le sorti del Paese. Il bonus del 110%, nato per sollecitare le attività edilizie, è ormai una fonte di truffe quotidiane. Ma non solo: ha scatenato una tale corsa al “rifacimento facciate” che ormai i prezzi sono saliti alle stelle e non si trova più mano d’opera. Ancora peggio: viene messa ad ulteriore rischio la vita dei lavoratori per la fretta di fare.

Il reddito di cittadinanza è anch’esso quotidianamente sui media, che ne denunciano le irregolarità e la trasformazione in fonte di “elargizioni illegittime e non più recuperabili”, le quali hanno già superato ampiamente i 100milioni.

Il “caro bollette”, come ha sottolineato il ministro Cingolani, rischia di “mangiarsi” il PNRR, visti gli stanziamenti a ripetizione che fa il governo per aiutare famiglie ed imprese. Ed ora c’è anche la riforma sulla “Tutela dell’ambiente e degli animali nella Costituzione”: dopo i vari noTav, noTap, noTrivelle, noNucleare, noPaleEoliche…cosa altro ci attenderà??

Ed intanto si dilapida il PNRR attraverso contributi e bonus vari… Forse sarebbe meglio mettere qualche paletto al bonus del 110% e magari ridurlo al 100%, rivedere il RdC, almeno separando l’assistenza dalla ricerca del lavoro, darsi da fare per cercare di utilizzare il gas che “abbiamo in casa” e infineseguire gli sviluppi del nucleare di 4^ generazione, in attesa delle centrali a fusione: Cina e Stati uniti stanno per completarne dei prototipi.

Tutte banalità che però non fanno né audience, né like.

Edoardo Cagli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...