La Politica è anche…ritrovarsi dopo 30 anni. Intervista a Francesco Benvenuto

Davvero piccolo il mondo!!  Eccoci qui al bar a chiacchierare: sono trascorsi oltre 30 anni dai tempi del nostro lavoro in Calabria!!

Innanzitutto, come stai, cosa fai nella vita?  Racconta.

Caro Edo, vero: il mondo è proprio piccolo!!

Allora, cominciamo dall’inizio: per chi legge sono Francesco Benvenuto e ad aprile 2023 compio 60 anni, sono dirigente di una multinazionale famosa, da molti anni sono impegnato anche in iniziative sociali. Ho una bella famiglia e mi ritengo soddisfatto della mia carriera. Come sai sono calabrese e da 30 anni vivo a Milano, non mi sono mai pentito un giorno di essermi trasferito in questa città.

Complimenti! Possiamo dire che la famosa multinazionale è la Cisco, giusto? 

Si certo. Attualmente creo connessioni dal lato del “privato”, rappresentando l’azienda per cui lavoro in consigli di associazioni di categoria, fino al giorno della mia candidatura. Da pensionato me ne occuperò dal lato del “terzo settore” e fino ad un paio di mesi fa non pensavo che avrei potuto provare ad occuparmene anche dal “lato pubblico”.

Beh non essere troppo modesto, caro Francesco: mi dici come è nato il riconoscimento dell’Ambrogino d’oro, da parte del comune di Milano ?

Ho ricevuto l’Ambrogino d’oro dal Comune di Milano in quanto “Maestro del Lavoro”, onorificenza che viene assegnata dalla Presidenza della Repubblica su segnalazione del Ministro del Lavoro per particolari meriti lavorativi… ma resto umile.

E questa idea di candidarti alle regionali lombarde da dove salta fuori?

È una storia incredibile! Stavo chiacchierando con un amico che conosce bene Letizia Moratti e gli dicevo: ma chi glielo fa fare a candidarsi? Ha 73 anni, è molto ricca, potrebbe starsene a godersi la vita dove vuole lei, senza avere contrasti, critiche, attacchi, godendosi il suo tempo con chi lei desidera. Di rimando il mio amico mi dice: beh anche tu sei molto impegnato nel sociale, oltre che sul tuo lavoro. Che ne dici di cimentarti con una nuova esperienza? Sarebbe interessante “correre” per fare il Consigliere Regionale! Perché non mi invii il tuo CV?

Ho fatto a me stesso la stessa domanda… e mi sono risposto che ho sempre avuto voglia e piacere di mettermi al servizio degli altri. Ho preparato il CV e gliel’ho spedito.

Ma se non ricordo male non ti eri mai interessato di politica in modo attivo, giusto?

Ma no, figurati! Da oltre 10 anni mi occupo, da volontario e con il supporto della Cisco, di aiutare detenuti a conseguire certificazioni informatiche che creano opportunità di lavoro ed ora stavo progettando il tempo del mio pensionamento, che potrebbe avvenire tra tre anni, alternare giorni a Milano e giorni in Liguria, al mare. E del resto mai mi sarei aspettato una risposta positiva…

La mia attività “politica” si è limitata alla gestione del Condominio del palazzo nel quale abito.

Anche se devo riconoscere che è una realtà complessa e mi ha insegnato tanto nella gestione dei rapporti interpersonali e nel superamento dei conflitti, più di tanti corsi aziendali…

In effetti il condominio è micro-politica, se non te ne occupi e neanche deleghi, c’è qualcuno che lo farà per te e non ti puoi lamentare se lo fa bene o male, perché semplicemente tu non partecipi, neanche delegando le persone giuste. E questa è una convinzione che ho da anni. Ma non pensavo che mi sarei messo in gioco direttamente.

Bene, eravamo rimasti al tuo invio del CV. Cosa è successo dopo?

Semplicemente pazzesco! Dopo due giorni, ricevo una telefonata da un numero sconosciuto, non privato, ed era Letizia Moratti che mi chiede di incontrarci. Ci vediamo 2 ore dopo, parliamo per un po’ e ci stringiamo la mano con la promessa di candidarmi nella sua lista civica. Il 5 gennaio ho firmato l’accettazione della candidatura.

Ed ora?

Vivo questa esperienza con lo spirito di vincere o di imparare, con questo spirito ho sempre vissuto la mia vita lavorativa e non. È comunque una bellissima esperienza che mi sta dando la possibilità di riconnettermi con tanti amici, di conoscerne di nuovi, di riflettere su ciò di cui ha bisogno il “condominio” regionale e di fare proposte per risolvere i problemi e per creare opportunità. È bellissimo il primo contatto con le persone quando annunci che ti candidi. In tanti rispondono positivamente. Capisci subito quando una persona ti voterà e ti farà votare, lo percepisci soprattutto dalla voce, difficile capirlo da un messaggio via WhatsApp. Personalmente apprezzo anche chi mi dice che non mi voterà perché ha un’idea politica diversa dalla mia o perché è già impegnato con altro candidato.

Mi sembra lo spirito giusto Francesco: auguri!!

Grazie Edo!

di Edoardo Cagli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...