Mauro Orso è un outsider della politica, come lui stesso si definisce. Classe ’86, imprenditore con tanta voglia di fare, la stessa che durante la pandemia lo ha portato a fondare una piattaforma, GliPsicologiOnline.it, attraverso cui erogare sedute di psicoterapia gratuite a chi era confinato in casa per via dei numerosi lockdown. Un progetto imprenditoriale…
Autore: associazionespaziomilano
“Si poteva costruire una coalizione ampia, ma il Terzo Polo ha scelto Moratti”
Ogni comunità politica ha i suoi punti di riferimento e Pietro Bussolati è sicuramente uno dei volti più noti del centro-sinistra lombardo. Si è fatto strada a partire dal 2011, quando venne eletto segretario del circolo 02PD, poi di nuovo nel 2013, quando diventò segretario metropolitano del Pd milanese, ed infine nel 2018, quando con…
La nostra società
La nostra società, soprattutto tra i più giovani, sta mutando da una società della colpa a una società della vergogna, tanto che la maggiore espressione del disagio giovanile era fino a pochi anni fa il cattivo rendimento scolastico, nonché comportamenti anti-sociali o comunque provocatori. Oggi invece a queste manifestazioni se ne accompagnano altre di segno…
“I democratici sono Liberal, eppure il Pd ha scelto un’altra strada”
Per qualcuno la politica è ancora una questione seria, come dimostra la storia di Francesco Ascioti, giovane avvocato civilista di 35 anni e braccio destro del Terzo Polo in Lombardia. Ascioti si trasferisce a Milano 17 anni fa ed inizia il suo percorso di studi in Bocconi, sino a quando, ottenuta la laurea, ha la…
L’evasione dal Beccaria: che cosa succede ai giovani d’oggi?
La società della colpa, quella che genera in chi si discosta dai suoi princìpi e comportamenti un senso di colpevolezza, e viceversa fa sorgere un desiderio di punizione in chi è leso, è ciò che Gianburrasca incarnava come monito. Monito percepito come simpatico e accattivante per i giovani lettori, tuttavia il Gianburrasca dei racconti per…
Dall’URSS alla Federazione Russa. Storia della dissipazione di una reputazione
Può darsi che il patrimonio reputazionale trasmesso dall’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) alla Federazione Russa (FR), sua erede naturale, si fosse già quasi completamente esaurito e che il presidente Vladimir Vladimirovič Putin, nuovo Piccolo Padre, abbia avvertito la necessità di rinnovarlo su basi nuove: di qui il revival del ricordo della Russia zarista, la…
La Politica è anche…ritrovarsi dopo 30 anni. Intervista a Francesco Benvenuto
Davvero piccolo il mondo!! Eccoci qui al bar a chiacchierare: sono trascorsi oltre 30 anni dai tempi del nostro lavoro in Calabria!! Innanzitutto, come stai, cosa fai nella vita? Racconta. Caro Edo, vero: il mondo è proprio piccolo!! Allora, cominciamo dall’inizio: per chi legge sono Francesco Benvenuto e ad aprile 2023 compio 60 anni, sono…
Un candidato unico per salvare l’Europa
Esagerato? Che cosa potrebbe spingere i candidati di centro e di sinistra a coalizzarsi scegliendo uno di loro come candidato unico contro Fontana, candidato unico della destra? Che cosa ne direbbe il cittadino medio lombardo se sapesse che dal suo voto potrebbe dipendere la salvezza della prospettiva di integrazione europea? Seguiamo il filo logico. Primo…
A chi parla la politica lombarda? Milano e dintorni
Capitale d’Italia dell’innovazione e mecca per giovani di talento, ma allo stesso tempo artefice di polarizzazioni e differenze sociali marcate. Milano è un miscuglio di sogni e di contraddizioni, nonché il terreno di coltura ideale per le aspettative e i giudizi dei lombardi, tra poco chiamati ad esprimersi sull’agire politico regionale. Per questo capire chi…
Concrete, dinamiche e tenaci come la Lombardia. Adriana Pozzi e Letizia Moratti insieme alla volta del Pirellone
Intervista ad Adriana Sara Pozzi, Presidente di “Lombardia Migliore” Ciao Adriana. Grazie per la tua disponibilità. Ricordo qualche volantinaggio fatto in una ”era” politica diversa: tu con il bimbo nel passeggino, addirittura! Ricordi? Per iniziare ci dici “chi sei” in due parole? Ciao Edo, ricordo bene era un’era politica lontana e ci siamo conosciuti proprio…