Piazza per la politica e ponti di partecipazione: Il ruolo delle Città, tra pragmatismo e ideologia.

L’espressione politica del Novecento si caratterizzò nel solco dello Stato Nazione, quale espressione della dimensione politica del tempo, fino a definirne il volto del secolo. E di questa esperienza permane ancora, tra alcuni, l’idea che sia necessario allargare i poteri di tale dimensione del governo pubblico per risolvere i problemi attuali, piuttosto che cercare altrove…

Frenetica o lenta. Il bivio per la Milano del post Covid

Con l’avvento del vaccino finalmente (?) si intravede la luce in fondo a questo buio tunnel costruito dalla pandemia. La città e le nostre vite saranno però presto a un bivio: tornare alle corse frenetiche di prima, e quindi all’operatività h24, oppure mantenere alcuni suggerimenti introdotti da questi mesi a velocità ridotta? Di fatto si sa, dietro a ogni percorso…