Processo Eni-Nigeria: storia di ordinaria follia

Un antico proverbio africano nato tra Ghana, Benin e Togo e poi diffusosi in molte altre parti del continente, recita così: “Finché i leoni non cominceranno a raccontare le loro storie, i cacciatori saranno sempre gli eroi”. Se ai leoni, infatti, fosse data la possibilità di raccontare la loro versione dei fatti, molte storie di caccia apparirebbero sotto una luce diversa. …

Se l’uguaglianza di genere diventa disuguaglianza

Negli ultimi giorni si è riacceso il dibattito sulla parità di genere, in particolare sulla presenza delle donne negli organi di rappresentanza e decisionali all’interno di uno dei principali partiti politici italiani: il Partito Democratico. Enrico Letta, infatti, da nuovo Segretario Nazionale ha subito fatto proprio il tema dell’uguaglianza di genere, anche a valle delle…

Progetto riformista

L’attuale situazione politica che stiamo vivendo oggi, caratterizzata dall’incertezza e dallo smarrimento dei partiti politici, nonché del proprio elettorato, è frutto delle scelte o, per meglio dire, delle non scelte fatte dalla fine di quella che viene chiamata “Prima Repubblica”. Per tutto l’arco temporale che va dal 1948 al 1994 il sistema politico-partitico italiano era…

Il ritorno della competenza

“Avverto, pertanto, il dovere di rivolgere un appello a tutte le forze politiche presenti in Parlamento perché conferiscano la fiducia a un governo di alto profilo, che non debba identificarsi con alcuna formula politica”. Con queste poche parole il Presidente Mattarella ha messo fine ad una giornata convulsa, caratterizzata da un susseguirsi di continui rimpalli…

PAROLE

Riflessioni personali di Gianvito Tumbarello Ieri si è svolto il primo giorno del valzer delle consultazioni con tutti gli occhi puntati sulle possibili mosse di Renzi. Ancora una volta risulta essere lui al centro della scena: vuoi per egocentrismo, vuoi soprattutto per l’incapacità delle altre forze politiche della maggioranza, Partito Democratico in primis, di assumere…

Un’altra politica è possibile

“Per l’Italia si inizia un nuovo percorso storico di decisiva importanza. All’opera immane di ricostruzione politica e sociale dovranno concorrere, con spirito di disciplina e di abnegazione, tutte le energie vive della Nazione, non esclusi coloro i quali si siano purificati da fatali errori e da antiche colpe. Dobbiamo avere la coscienza dell’unica forza di…