Con un briciolo di sarcasmo potremmo dire che le elezioni amministrative del 2022 consegnano alla storia della Repubblica un risultato senza precedenti: hanno vinto tutti. Ha vinto il centrodestra che al primo turno ha conquistato 10 grandi centri urbani su 13, e alla fine 58 comuni con oltre 15.000 abitanti, contro i 53 del centrosinistra….
Categoria: Mario Rodriguez
Un occidente prigioniero
Con molta auto ironia, potremmo dire che questa non è una recensione, è solo un invito a leggere ma soprattutto a discutere. Non c’entra Andre Magritte. C’entra Milan Kundera. Nelle scorse settimane, Adelphi ha pubblicato un libretto intitolato Un Occidente prigioniero che contiene due scritti di Milan Kundera. Il primo è il discorso tenuto nel…
La maschera e l’identità
Anche se, come sostiene Alessandro Pizzorno, identità è un termine dal quale è meglio, quando possibile, tenersi lontani, è indiscutibile che esso sia diventato un protagonista del discorso politico. E, allora, proprio per questo, conviene affrontarlo seriamente e dedicargli la dovuta attenzione. A questo certamente può contribuire la lettura del saggio su “la maschera e…
Ragionevoli speranze
La crisi che stiamo vivendo sta producendo forme nuove di massimalismo e nuove forme di riformismo. Dovrà produrre anche nuove parole. Ma per ora usiamo quelle vecchie nate da esperienze molto diverse. Sono forme nuove e per questo non amo l’abuso della parola riformista che tanta importanza ha avuto nella storia passata! Certo è che…
La politica è potere
Un leader politico, di solito, dovrebbe essere una persona convinta di avere qualcosa da dire e da fare, uno che vede soluzioni che altri non hanno visto o che crede di poterle mettere in atto mentre altri le ritengono irrealizzabili. Spesso, però, un leader politico viene descritto (soprattutto dagli avversari) come uno senza alcuna competenza…