La recente tornata elettorale delle elezioni amministrative ha sanzionato una cosa che si intravvedeva da tempo, ossia la larga insoddisfazione dell’elettorato nei confronti di tutta l’offerta politica. Come è stato osservato da Claudio Dolci e da Mario Rodriguez, “hanno vinto tutti”, quindi hanno perso tutti. C’è infatti stato un livello di astensionismo come non si…
Tag: economia
La deriva economica italiana e l’assordante silenzio della politica che tace da oltre vent’anni
La notizia bomba di qualche giorno fa è che in Italia ci sono i salari più bassi di tutta la UE. In realtà era cosa già ben nota da molti anni. Iniziamo dai dati recenti: nel 2021 la retribuzione annua netta di un lavoratore italiano era di 22.339 euro contro i 29.776 della Germania, i…
L’eterno ritorno del cigno nero
“Dato che i cigni neri sono imprevedibili dobbiamo accettare la loro esistenza invece che tentare ingenuamente di prevederli.” Il filosofo, saggista, nonché matematico Nassim Taleb, nel suo incredibile saggio del 2007, dal titolo “Il cigno nero”, insegnava a tutti noi che nella Storia si verificano sempre dei fatti imprevedibili e in quanto tali non gestibili…