Il lutto degli sconfitti, tra giustificazioni e dolci bugie

Le regionali lombarde? A sentir parlare gli sconfitti sono andate bene, soprattutto se si considera il voto milanese, le preferenze assolute, l’astensionismo, il risultato di lista e il vento che soffia a destra. In breve, tutto calcolato, pochi errori e tante variabili esogene, è così che si spiega il successo della destra e la rielezione…

Azione e Italia Viva sono ancora due entità politiche distinte

Con Lucia Caridi, candidata con la lista Calenda alle elezioni Regionali in Lombardia, proviamo a fare un bilancio di questa esperienza. Partiamo da un dato “inquietante”: secondo te perché circa il 60% degli elettori ha preferito non partecipare al voto? L’astensionismo è sicuramente il dato più evidente ed eclatante di queste elezioni. Gli astensionisti sono,…

Esiste un vuoto nell’offerta politica d’oggi

Con Francesco Benvenuto, candidato con la lista Letizia Moratti Presidente alle elezioni Regionali in Lombardia, proviamo a fare un bilancio di questa esperienza. Partiamo da un dato “inquietante”: secondo te perché circa il 60% degli elettori ha preferito non partecipare al voto? Innanzitutto, grazie per avermi voluto ridare voce, anche dopo le elezioni, anche se…

Un sasso nello stagno della politica

Tra poche ore il silenzio stampa accompagnerà i lombardi alle urne, dopo una campagna elettorale senza luci né clamore, senza scandali né colpi di scena. La politica è rimasta in quel piattume ove si crogiola inerme da tempo, mandando avanti, come ogni veterano di lungo corso che si rispetti, un esercito di volti nuovi e…

“Una via Europea per il rilancio della Lombardia”

Ciao Carmine, grazie par questa chiacchierata. Ecco una chiacchierata e non un’intervista! Sei alla tua seconda consiliatura al comune di Milano, ricopri varie cariche ma partirei dal Cilento, dove sei nato. Sono nato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dove ho vissuto fino a 19 anni, prima a Laurino poi a…

Un candidato unico per salvare l’Europa

Esagerato? Che cosa potrebbe spingere i candidati di centro e di sinistra a coalizzarsi scegliendo uno di loro come candidato unico contro Fontana, candidato unico della destra? Che cosa ne direbbe il cittadino medio lombardo se sapesse che dal suo voto potrebbe dipendere la salvezza della prospettiva di integrazione europea? Seguiamo il filo logico. Primo…