Il lutto degli sconfitti, tra giustificazioni e dolci bugie

Le regionali lombarde? A sentir parlare gli sconfitti sono andate bene, soprattutto se si considera il voto milanese, le preferenze assolute, l’astensionismo, il risultato di lista e il vento che soffia a destra. In breve, tutto calcolato, pochi errori e tante variabili esogene, è così che si spiega il successo della destra e la rielezione…

La politica del declino

Questa volta non ce n’è per nessuno, né per chi segue la politica con passione, né per chi la conosce solo attraverso lo scroll dei propri Social: ne escono tutti sconfitti. I primi, ovvero i militanti, quelli che ancora leggono i giornali e si infervorano quando sentono parlare di politica, quindi di tutto, sentono già…

Quel rammarico che impedisce di ricostruire i partiti

Il rammarico per il fatto che non ci siano più i partiti di una volta è tanto ripetuto da essere diventato inutile se non controproducente. Si sente ripetere: “i partiti dovrebbero essere comunità di persone tenute insieme da una visione mentre oggi contano solo i leader con le loro corti”. E questo, per molti, deriva…