Strano a dirsi, ma nell’epoca d’oro del leaderismo, di quei singoli che trascinano un comitato elettorale fatto a loro immagine e somiglianza verso la conquista della Presidenza del Consiglio, a mancare non sono più solo i voti degli elettori, ma i leader stessi, presunti o tali che siano. Nessuno, infatti, tra i politici di spicco…
Tag: Pd
“Con Schlein ha vinto il cambiamento”. Intervista a Giulia Pelucchi
I gazebo hanno incoronato Elly Schlein segretaria del Partito Democratico, lasciando al palo un Bonaccini che da anni agognava a quella carica. A nulla gli è infatti valso il successo tra gli iscritti, le regole del gioco erano chiare e Schlein è riuscita ad entusiasmare anche chi il Pd non lo vota, ma potrebbe, a…
Elezioni 2023: Le regole determinano il tipo di gioco. Civiche futuro in crescita costante
Oltre agli straordinari risultati delle liste civiche in Lombardia, è opportuno segnalare come le regole elettorali e nello specifico lo schema maggioritario (chi vince di un voto in più prende più della maggioranza assoluta dei seggi del consiglio), determinano le scelte degli elettori secondo lo schema del cosiddetto ( e semplicistico) “voto utile”. Andiamo con…
“Senza welfare a rimetterci è la dignità delle persone”
Cosima Buccoliero, dirigente penitenziario che ha lavorato al carcere di Bollate, al Beccaria e a quello di Opera, candidata come capolista del Partito Democratico, a Milano, ci racconta il suo ingresso nella corsa per le Regionali lombarde. Il suo è un profilo civico, di quel mondo di professionisti con una forte esperienza tecnica, che corre…
“Serve un ponte che colleghi istituzioni locali e regionali”
Mauro Orso è un outsider della politica, come lui stesso si definisce. Classe ’86, imprenditore con tanta voglia di fare, la stessa che durante la pandemia lo ha portato a fondare una piattaforma, GliPsicologiOnline.it, attraverso cui erogare sedute di psicoterapia gratuite a chi era confinato in casa per via dei numerosi lockdown. Un progetto imprenditoriale…
“Si poteva costruire una coalizione ampia, ma il Terzo Polo ha scelto Moratti”
Ogni comunità politica ha i suoi punti di riferimento e Pietro Bussolati è sicuramente uno dei volti più noti del centro-sinistra lombardo. Si è fatto strada a partire dal 2011, quando venne eletto segretario del circolo 02PD, poi di nuovo nel 2013, quando diventò segretario metropolitano del Pd milanese, ed infine nel 2018, quando con…
“Schlein profilo di rottura”. Giulia Pelucchi racconta la sua discesa in campo al congresso Pd
Il Pd è qualcosa di più delle correnti che infestano il Nazarenoe che nel tempo hanno fatto della cooptazione e del do ut des la loro principale arma d’azione. Ed è forse questa la sintesi del pensiero di Elly Schlein, che qualche giorno fa, al circolo Monk, ha lanciato la sua candidatura all’insegna di quelle…
Il Thatcher della Garbatella
No, non è un errore di battitura, né ignoranza grammaticale dello scrivente. E’ semplicemente una forzatura che nasce da come la prima donna premier italiana, Giorgia Meloni, vuole essere chiamata. Al maschile. Il Presidente del consiglio dei ministri, non la presidente. Per sottolineare che non è una donna in quanto tale che è arrivata in…
Lo spettacolo della politica. PD e dintorni.
Come molti appassionati di politica – o almeno interessati, prima che la politica si interessi a noi – chi scrive ha assistito alle conferenze-stampa del PD che faceva accordi con Calenda, e il giorno dopo con Fratoianni e Bonelli. Cosa non si può capire guardando i gesti, la mimica facciale, e ascoltando le parole pronunciate…
Il segretario in Panne
L’altra sera, dopo una giornata passata al sole, stavo riposando tranquillo sul divano di casa quando all’improvviso è venuto a farmi visita “O munaciello”, lo stesso comparso anche nel film di Sorrentino “la mano di Dio”. Si tratta di una figura misteriosa, che viene descritta nelle leggende della tradizione partenopea come un piccolo monaco bambino…